Comune di Arguello - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
lunedì 23 aprile 2018
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Arguello - Piemonte - Provincia di Cuneo
Ti trovi in:
Home
»
ServiziDettagli
»
Servizi e strutture
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Albo Pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
IMPOSTA DI SOGGIORNO
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
CODICE IBAN E C/C POSTALI
COME FARE PER
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Interventi edilizi
Autocertificazioni
IMU
Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I)
Tassa Rifiuti Solidi Urbani
CALCOLO IMU ON LINE
COMMERCIO
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Ufficio Relazioni con il pubblico
Associazioni
Piano Azioni Positive
Prevenzione della corruzione
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Facebook
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Stampa
SERVIZI E STRUTTURE
TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI
La TA.R.S.U. è dovuta per l’occupazione o la detenzione di locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, con esclusione delle aree scoperte che costituiscono pertinenze di abitazioni civili, delle aree a verde e delle aree comuni del condominio.
Il soggetto passivo della TA.R.S.U. è l’occupante e il detentore di locali ed aree scoperte adibiti a qualsiasi uso.
Sono quindi soggetti passivi:
- il proprietario dell’immobile
- l’usufruttario
- il comodatario
- l’affittuario
- l’occupante (essendo sufficiente disporre materialmente della cosa)
L’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani non è correlata all’abitabilità, bensì alla potenzialità di produzione di rifiuti.
Il contribuente può fornire la prova che si tratta di locali che non possono produrre rifiuti o per la loro natura o per il particolare uso cui sono stabilmente destinati o perché risultano in obiettive condizioni di non utilizzabilità nel corso dell’anno, qualora tali condizioni siano indicate nella denuncia originaria o di variazione e debitamente riscontrate in base ad elementi obiettivi direttamente rilevabili o ad idonea documentazione.
Sia per l’inizio che per la fine dell’occupazione di immobili o aree soggette al pagamento è sempre necessario presentare dichiarazione all’ufficio competente.
La mancata presentazione della denuncia di cessazione comporta il pagamento della tassa anche per le annualità successive, a meno di presentare prove oggettive della mancata occupazione e fornire il nominativo del subentrante.
La TA.R.S.U viene pagata ogni anno a seguito del recapito dell’avviso. Il pagamento avviene tramite bollettino.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Decreto Legislativo del 15/11/1993 n. 507
Come fare per:
Cessazione tarsu
Denuncia tarsu
Variazioni tarsu
Indietro
Comune di Arguello, Via Principale, 1
12050 Arguello (CN) - Telefono: +39 0173-520016 Fax: +39 0173-520016
C.F. 00564900041 - P.Iva: 00564900041
E-mail:
segreteria@comune.arguello.cn.it
E-mail certificata:
comune.arguello.cn@cert.legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|